Concorso educazione motoria, ipotesi prove ad inizio dicembre

7 Agosto 2023


Lo scorso 6 settembre si è chiusa la finestra temporale per poter partecipare al bando del concorso di Educazione Motoria rivolto alla scuola primaria. Dal 15 al 27 settembre sono state invece aperte le domande per coloro che intendessero proporre la candidatura per far parte delle commissioni giudicanti. Ricordiamo che i posti banditi sono 1.740 e saranno coperti per le cattedre delle classi quarta e quinta della scuola primaria. Sale quindi ora l’attesa per l’avvio della procedura concorsuale, e spunta una possibile data a partire dalla quale si inizierà con la prova

Capdi lascia trapelare la data dell’ipotetico avvio della prova scritta
Per ora non ci sono notizie certe. È stata nelle scorse ore Capdilsm (Confederazione delle Associazioni Territoriali dei Diplomati Isef e Laureati in Scienze Motorie) ad aver lasciato trapelare l’ipotetico periodo entro cui potrebbe essere dato il via alla prova scritta.

Riportiamo quanto riportato sul profilo ufficiale Instagram:

“Fonti ministeriali ci dicono che è in corso la costituzione della commissione tecnica per l’organizzazione e l’elaborazione delle domande dello scritto del concorso per l’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria. I lavori dovrebbero presumibilmente terminare per metà novembre. La data dello scritto potrebbe pertanto essere collocata agli inizi di dicembre.”

Ricordiamo che il calendario della prova scritta e le relative modalità di svolgimento verranno pubblicati sul sito del Ministero, nonché sui siti degli Uffici scolastici regionali. Anche sul Portale Unico del reclutamento sarà pubblicato l’avviso con l’indicazione della data di pubblicazione del calendario della prova scritta e delle relative modalità di svolgimento sul sito del Ministero e sui siti degli Uffici scolastici regionali.

, dell’università e della ricerca del 9 luglio 2009.

Tuttavia, coloro che possiedono il diploma ISEF (Istituto Superiore di Educazione Fisica) sono esclusi perché ai sensi della legge 18 giugno 2002, n.136 il diploma ISEF equivale a laurea triennale e non già quadriennale, magistrale o equivalente.

I candidati con titoli esteri, in attesa di riconoscimento in Italia, possono partecipare con riserva, a patto di aver presentato la relativa domanda di riconoscimento entro la data di scadenza del termine per la presentazione delle istanze di partecipazione al concorso.