Quest’anno la scelta delle 150 preferenze per le supplenze annuali 2023/24 al 31 agosto e al 30 giugno sarà anticipata al mese di Luglio.

10 Giugno 2023



Ci saranno incontri con i sindacati ma sono state risolte alcune discrasie.

Ad annunciarlo Manuela Pascarella del nazionale Flc Cgil nell’assemblea rivolta ai precari e svolta nel pomeriggio di ieri a partire dalle ore 15.00 alle 18.00.

L’algoritmo prevedrà l’applicazione delle Riserve e delle Precedenze di cui alla Legge 104/92 a seconda della graduatoria e fascia di appartenenza GAE, GPS di prima fascia, GPS di seconda fascia.

Supplenze, scelta delle scuole e codici

Si darà la possibilità di utilizzare codici più ampi per indicare più scuole es. codice intera provincia.

Se ci saranno altre novità vi informeremo dopo gli incontri che il Ministero terrà con i sindacati nelle prossime settimane.

Ricordiamo che la materia non è contrattualizzata quindi ai sindacati è dovuta solo l’informativa.

Come negli scorsi anni gli aspiranti non conosceranno, all’atto delle indicazione delle sedi, le disponibilità delle sedi.

Ricordiamo che le supplenze sono disposte sull’organico di fatto e dopo le Utilizzazioni e le Assegnazioni Provvisorie.

Fin da adesso consigliamo di indicare il maggior numero di scuole, utilizzando i codici sintetici (distretto, comune e se del caso anche la preferenza provincia).