GPS: aggiornamento nel 2024 valido per l’a.s. 2024/25, in attesa del nuovo regolamento [Bozza Milleproroghe]

GPS: aggiornamento nel 2024 valido per l’a.s. 2024/25, in attesa del nuovo regolamento [Bozza Milleproroghe]
Il pre-Consiglio dei ministri ha stilato una bozza del Decreto Legge Milleproroghe che oggi sarà all’esame del Consiglio dei Ministri in programma alle ore 15:30.
L’art. 5 comma 2 della bozza prevede che al decreto-legge 8 aprile 2020, n. 22, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 giugno 2020, n. 41, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) all’articolo 2, comma 4-ter, recante disciplina in deroga delle procedure di istituzione di graduatorie e conferimento di supplenze, le parole: “e 2023/2024” sono sostituite dalle seguenti: “, 2023/2024, 2024/2025” e le parole: “il successivo aggiornamento e rinnovo biennale” sono sostituite dalle seguenti: “i successivi aggiornamenti e rinnovi”.
In sostanza si prevede che, anche per l’anno scolastico 2024/2025 le procedure di conferimento delle supplenze per il personale docente ed educativo siano disciplinate con ordinanza del Ministro dell’istruzione. Si tratta della soluzione che era stata delineata nel corso del confronto fra i rappresentanti del Ministero e quelli delle organizzazioni sindacali.
eADV
Allo stesso tempo le parole: “il successivo aggiornamento e rinnovo biennale” sono sostituite dalle seguenti: “i successivi aggiornamenti e rinnovi”, con ciò stabilendo di fatto che l’aggiornamento previsto nel 2024, avrà validità “annuale” per il solo anno scolastico 2024/2025.
Ciò in attesa dell’emanazione del regolamento il cui iter di approvazione è in corso e che disciplinerà a regime la costituzione delle graduatorie e il conferimento delle supplenze. Ricordiamo che i regolamenti ministeriali prevedono una lunga e articolata procedura prevista dalla Legge 1988, n. 400 e che al momento la bozza è stata nuovamente inviata, per il prescritto parere, al Consiglio di Stato.