Elenchi aggiuntivi GPS I fascia : domande dal 12 aprile fino alle ore 14:00 del 27 aprile
E’ stata stabilita ieri la tempistica per la costituzione degli elenchi aggiuntivi alla I fascia GPS, nei quali potranno inserirsi i docenti che hanno conseguito o che conseguiranno l’abilitazione all’insegnamento o la specializzazione sul sostegno entro il 30 giugno 2023. Le funzioni per la presentazione delle istanze di inserimento saranno aperte, secondo le indicazioni fornite dal Ministero, dalle ore 09.00 del 12 aprile fino alle ore 14.00 del 27 aprile. Si parla di elenchi aggiuntivi poiché gli aspiranti che si inseriscono nelle “finestre” vengono inseriti in tali elenchi in coda rispetto a chi si è inserito in occasione dell’aggiornamento ordinario.
INSERIMENTO CON RISERVA
Coloro che conseguiranno il titolo di abilitazione e/o specializzazione successivamente alla data del 27 aprile 2023 ed entro il 30 giugno 2023 va si iscriveranno con riserva e comunicheranno, sempre telematicamente attraverso Istanze on Line, in una finestra che potrebbe aprirsi tra il 20 giugno e il 4 luglio 2023, il conseguimento del titolo agli uffici scolastici territoriali competenti.
La riserva si considererà sciolta negativamente qualora il titolo non venga conseguito entro il 30 giugno 2023 o non venga data comunicazione dell’avvenuto conseguimento con le modalità sopra descritte entro il 4 luglio 2023.
Questa possibilità è particolarmente rilevante per i partecipanti ai concorsi le cui graduatorie definitive saranno pubblicate dopo il 27 aprile, così come i frequentanti del VII ciclo di TFA che conseguiranno oltre quella data la specializzazione per il sostegno o in laureandi in scienze della formazione primaria.
IN QUALE PROVINCIA?
Si possono verificare tre casistiche:
Coloro che sono già inseriti nelle GPS di II fascia per le stesse classi di concorso/posti per le quali hanno conseguito il titolo di abilitazione/specializzazione sul sostegno sono collocati nell’elenco aggiuntivo di I fascia GPS e nei corrispondenti elenchi aggiuntivi di II fascia delle graduatorie d’istituto per la stessa provincia e per le stesse istituzioni scolastiche già scelte all’atto della presentazione della domanda fatta nel 2022.
Coloro che non sono inseriti nelle GPS II fascia per le stesse classi di concorso/posti per le quali hanno conseguito il titolo di abilitazione/specializzazione sul sostegno, ma sono inseriti in altra GPS (per altra classe di concorso/posto) sono collocati nell’elenco aggiuntivo di I fascia GPS e nei corrispondenti elenchi aggiuntivi di II fascia delle graduatorie d’istituto per la stessa provincia. In tal caso devono scegliere sino a 20 istituzioni scolastiche per la collocazione negli elenchi aggiuntivi delle relative graduatorie d’istituto di seconda fascia, nella stessa provincia in cui si è già inseriti.
Coloro che non sono inseriti in alcuna GPS, possono scegliere liberamente (senza vincoli) la provincia di inserimento e, ai fini dell’inserimento nella II fascia delle graduatorie d’istituto, possono scegliere sino a un massimo di 20 istituzioni scolastiche, nella medesima provincia, per ogni insegnamento per il quale dichiara il possesso del titolo di abilitazione e/o specializzazione sul sostegno.
